Autore: Lazza (Pagina 3 di 10)

Aperte le iscrizioni al ciclo di conferenze «Dieci volti dell’Informatica»

Cliccate qui per la locandina degli incontri

Giovedì 9 marzo è stato presentato il ciclo di incontri “Dieci volti dell’Informatica — Itinerario culturale di introduzione alla scienza dell’informazione” e ne sono state elencate tutte le date. Le serate introdurranno le seguenti tematiche:

  1. Architettura degli elaboratori (23 marzo)
  2. Programmazione imperativa e ad oggetti (13 aprile)
  3. Algoritmi e strutture dati (27 aprile)
  4. Basi di dati (11 maggio)
  5. Sistemi operativi e sistemi real-time (25 maggio)
  6. Reti di calcolatori (21 settembre)
  7. Linguaggi formali e compilatori (12 ottobre)
  8. Intelligenza (e visione) artificiale (26 ottobre)
  9. Sicurezza dei sistemi informatici (9 novembre)
  10. Algoritmi per dati geografici (23 novembre)

Ricordiamo che ciascun incontro avrà luogo presso l’Aula Informatica del Centro Giovanile di Bassano del Grappa, in Piazzale Cadorna 34/A dalle 21.15 alle 22.15. Si rammenta inoltre che le serate hanno carattere introduttivo/divulgativo e che quindi questa serie di incontri è dedicata ad un pubblico non esperto.

Chi ha partecipato all’introduzione del 9 marzo ha potuto iscriversi in anticipo agli incontri, ma ci sono ancora dei posti disponibili. Se desiderate partecipare, non dovete fare altro che riempire il modulo linkato:

Modulo di iscrizione

La partecipazione a questo percorso è completamente gratuita.

L’iscrizione non comporta l’obbligo di frequentare tutte le serate (per ricevere l’attestato sarà richiesta la partecipazione ad almeno 6 serate).

Materiale

Una copia delle presentazioni che sono state mostrate nella serate precedenti è accessibile tramite questo taccuino online:

Dieci volti dell'Informatica
Dieci volti dell'Informatica
diecivoltidellinformatica.html
5.6 KiB
2474 Downloads
Dettagli

Presentazione del ciclo «Dieci volti dell’Informatica»

Giovedì 9 marzo alle 21.15, presso l’Aula Informatica del Centro Giovanile di Bassano del Grappa, si terrà una presentazione del ciclo di serate:

Dieci volti dell’Informatica

Itinerario culturale di introduzione alla scienza dell’informazione

In tale occasione si parlerà dello scopo per cui è stato ideato questo itinerario culturale, gli argomenti che verranno trattati, nonché date e orari delle dieci serate. La sera stessa apriranno le iscrizioni e i presenti potranno prenotare in anteprima il proprio posto.

Questa serie di incontri è dedicata ad un pubblico non esperto e non richiede specifiche conoscenze pregresse.

La serata di presentazione e tutte quelle del percorso Dieci volti dell’Informatica saranno tenute da Andrea Lazzarotto e sono totalmente gratuite. L’introduzione del 9 marzo è ad ingresso libero.

Sarà possibile iscriversi all’itinerario anche nei giorni successivi tramite un modulo inserito su questa pagina, ma sarà tenuto in considerazione l’ordine di iscrizione.

Per il programma e le iscrizioni, cliccare qui

Serate divulgative mensili del primo semestre 2017

Desideriamo comunicarvi che sono state fissate le date per le serate divulgative che verranno tenute da Claudio Ferronato presso la nostra aula informatica al Centro Giovanile di Bassano del Grappa.

Gli argomenti sono:

  • Virtualizzazione con Proxmox — 16 febbraio 2017
    Proxmox è un sistema di virtualizzazione basato su Debian che, tramite la sua interfaccia web, permette di gestire facilmente delle macchine virtuali, per piccole e medie necessità.
  • Reti Hotspot con Zeroshell e Zerotruth — 16 marzo 2017
    Zeroshell è una distribuzione Linux per router e firewall. Tra le sue funzioni, è presente un sistema di autenticazione via browser per reti aperte, permettendo di gestire un hotspot controllato. Zerotruth è una interfaccia web che aggiunge alcune funzioni al Captive Portal di Zeroshell, come la registrazione automatica.
  • Gestione semplificata di un server con Virtualmin — 20 aprile 2017
    Virtualmin, accoppiato a Webmin, è un’interfaccia web che permette di gestire servizi come web, posta e backup remoto in maniera semplificata.
  • Introduzione al terminale — 18 maggio 2017
    Si cercherà di chiarire l’utilità dell’utilizzo della riga di comando e poterne intuirne le potenzialità per l’utente comune.

Ciascuna serata inizierà alle ore 21.00.

Le conferenze sono aperte a tutti: la partecipazione è libera e gratuita.

Serata gaming e retrocomputing a Cassola

Gli amici del Cre-ta Fab Lab ci hanno gentilmente invitati a partecipare alla loro serata dedicata al gaming e retrocomputing:

Giovedì prossimo – 19 Gennaio – ci sarà l’incontro mensile di gaming e retrocomputing presso Cre-ta con partecipanti da varie parti del Veneto (Schio, Feltre, Conegliano ecc.).

Inutile sottolineare che si tratta di tutte persone con le quali condividiamo un’innata passione per il computing e la tecnologia in generale.

Vorrei estendere l’invito a tutti i membri del GrappaLUG nella speranza che possiate, per questa volta, organizzare il vostri incontro settimanale “in trasferta”.

Grazie, a presto
Luca

Pertanto giovedì prossimo la nostra riunione si sposterà nella loro sede, per consentirci di partecipare all’evento. 🙂 L’indirizzo è:

Ex caserma “Ai Mui”
Via Cà Baroncello n°6
36022 Cassola (VI)

Ci ritroveremo all’orario consueto del GrappaLUG, ovvero alle 21.00 circa.

Vi aspettiamo!

Pubblicato il programma del Linux Day 2016 a Bassano del Grappa

evento-ld-2016

Da qualche anno abbiamo l’onore di essere ospitati nella Biblioteca Comunale per lo svolgimento del Linux Day e anche questa edizione si svolgerà nella stessa location. Ciò ci fa molto piacere e siamo lieti che la proficua collaborazione che abbiamo con la Biblioteca continui a dare i suoi frutti.

A tal proposito desideriamo segnalarvi che abbiamo da poco pubblicato il programma completo del Linux Day 2016 e vi invitiamo a dargli un’occhiata. Ci vediamo il 22 ottobre!

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2023 GrappaLUG — C.F. 91035500247

Theme based on Hemingway by Anders NorenSu ↑