Categoria: Notizie (Pagina 7 di 10)

[Aggiornato] Inventario hardware nella torre

Durante alcuni sabati i volontari e i simpatizzanti del GrappaLUG si ritroveranno al Centro Giovanile di Bassano per effettuare un inventario riguardo al materiale da dedicare al trashware (o più precisamente eco-ware).

Da qualche anno la nostra associazione raccoglie hardware (PC e periferiche) per dedicarsi al recupero di attrezzature funzionanti e la riduzione di rifiuti, soprattutto grazie all’uso del software libero che prolunga la vita delle apparecchiature informatiche.

file0001274653271-8587633
L’hardware è una risorsa preziosa

Durante tutto il periodo di attività, sono stati raccolti e suddivisi diversi tipi di componenti tra case, monitor, lettori CD/DVD, hard disk e altro, in una stanza dedicata in una delle due torri del Tempio Ossario. È necessario procedere ad un inventario e al test dei componenti, per stabilire cosa potrà essere riutilizzato e cosa vada invece buttato.

Chiunque volesse partecipare all’attività di eco-ware di domani è benvenuto. I dati dell’incontro sono:

  • Data: 21 giugno 2014
  • Orario: dalle 15.00 in poi
  • Ritrovo: Ingresso Centro Giovanile

Successivi appuntamenti per continuare il progetto saranno indicati in calce a questo articolo.

Aggiornamenti

Il prossimo appuntamento con l’attività di eco-ware è stato fissato a:

Sabato 5 luglio 2014

Luogo e orario di ritrovo rimangono invariati.

Lettera aperta su XPocalypse rivolta ai LUG italiani

Recentemente è stata lanciata l’idea di scrivere una email per invitare i LUG italiani a partecipare alla realizzazione di un 5 aprile, ovvero una giornata dedicata a XPocalypse, in modo simile a quanto faremo noi del GrappaLUG. Dario Cavedon, il nostro amico presidente di AViLUG, ha subito colto la palla al balzo con un post su Twitter.

In breve tempo, abbiamo avviato un meticoloso lavoro di scrittura a quattro mani e la raccolta degli indirizzi email dei LUG indicati nella LugMap. Ne è risultata la possibilità di inviare a quasi 150 gruppi un messaggio che speriamo possa incoraggiarli a partecipare a una iniziativa XPocalypse. Il testo è il seguente, lo riportiamo in maniera integrale sperando che venga letto anche dai LUG che per qualche motivo non abbiamo potuto raggiungere direttamente.

Organizzazione evento nazionale XPocalypse

Care amiche, cari amici,

vi scriviamo in merito alla notizia della fine supporto di Windows XP.

Come sapete, dal prossimo 8 aprile Microsoft smetterà di supportare Windows XP, il suo sistema operativo più di successo. Nonostante sia sul mercato da più di 12 anni, XP ha ancora una base di utenza vastissima (le stime dicono dal 10 al 30% dei PC connessi a Internet).

A queste persone, Microsoft propone come soluzione il passaggio a Windows 7 o Windows 8.1, che sono impraticabili per chi ha un PC con qualche anno sulle spalle, e in generale per chi deve affrontare le ristrettezze economiche di questo periodo. In più è una soluzione che ancora una volta incoraggia l’uso del software proprietario.

Abbiamo notato che il vostro LUG non risulta ancora elencato tra i gruppi partecipanti a XPocalypse, la manifestazione che vuole avere una rilevanza nazionale (“stile Linux Day”) e soprattutto una utilità pubblica per gli utenti. Risulta infatti importantissimo informare le persone sui rischi che corrono nel continuare a usare Windows (in particolare XP): rimanere in balia di virus e cracker, senza aggiornamenti di sicurezza per il proprio PC.

Oltre a questo, a nostro avviso, i LUG dovrebbero cogliere questa occasione unica e fornire a tutti una possibilità vera e concreta: l’aggiornamento a GNU/Linux. Abbiamo il compito di divulgare alle persone la notizia che hanno una possibilità di scelta, e si chiama Software Libero.

Per questo motivo vi chiediamo di prendere in seria considerazione la possibilità di creare un evento locale dedicato a XPocalypse, la giornata ideale è il 5 aprile. È altresì importante segnalare l’iniziativa sul sito http://conlinuxpuoi.it dove sono indicate tutte le città e i LUG coinvolti. Inoltre, pensiamo sia una buona idea prendere come riferimento la distribuzione XPocalypse, creata per l’occasione e basata su Xubuntu 12.04 LTS.

Sui social network si sta cercando di informare più persone possibili, persino Microsoft usa un hashtag chiamato #ciaoxp. Riteniamo opportuno dunque utilizzare, ogni qualvolta sia possibile, gli hashtag #conlinuxpuoi, #xpaddio e #ciaoxp.

Possiamo fare in modo che molte persone che migreranno da XP inizino a usare Linux, aumentare il numero di queste persone dipende anche da voi.

I presidenti di AviLUG e GrappaLUG,
Dario Cavedon
Andrea Lazzarotto

XPocalypse — L’addio a Windows XP

Stiamo organizzando per il 5 aprile 2014 un evento speciale dedicato alla fine di Windows XP:

L’8 Aprile 2014 termina il supporto a Windows XP e Office 2003. Microsoft non fornirà più supporto, aggiornamenti, o migliorie per un sistema operativo comunque ormai vecchio di 12 anni.

Tutti i possessori di computer con Windows XP si ritroveranno tra le mani un sistema lento, inaffidabile e facile preda di software malevolo (virus e attacchi informatici). Tutto questo nel giro di poco tempo farà diventare il vostro PC obsoleto e insicuro.

Durante il pomeriggio del 5 aprile i volontari di GrappaLUG saranno a disposizione di tutti coloro che vogliano aggiornare gratuitamente a GNU/Linux.

Per saperne di più vi rimandiamo alla nostra pagina di XPocalypse, il nuovo giorno. Potete inoltre trovare informazioni sulle altre città coinvolte sul sito ConLinuxPuoi.

Aggiornamento 6/04/2014: per chi avesse perso l’evento di ieri rimane la possibilità di venire a trovarci per avere maggiori dettagli, materiale informativo e un aggiornamento gratuito a Linux. Ci trovate tutto l’anno, ogni settimana!

26 Ottobre: Tutti i Linux Day in Provincia di Vicenza

Sabato 26 Ottobre 2013 si svolgerà in tutta Italia il Linux Day, in coordinamento con ILS — Italian Linux Society. L’evento è mirato alla divulgazione del Software Libero, i programmi per computer — generalmente gratuiti — che possono essere liberamente utilizzati, studiati, modificati e ridistribuiti dall’utente. Il principale esempio di Software Libero è il sistema operativo Linux.

Tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento potranno liberamente seguire le presentazioni, chiedere informazioni e provare a installare i principali programmi. Saranno anche presentati alcuni esempi di hardware libero, ovvero di apparecchiature informatiche delle quali vengono liberamente divulgate le caratteristiche, per lo studio e sviluppo di specifici software applicativi, a seconda delle esigenze dei singoli utenti.

In Provincia di Vicenza si terranno cinque manifestazioni similari: a Torri di Quartesolo, a Bassano del Grappa, a Schio, a Dueville e a Valdagno.

A Bassano del Grappa si svolgerà dalle ore 9:00 alle 18:30 presso il Museo Civico, in Via Museo n.53. L’organizzazione è curata da noi di GrappaLUG.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.

A Schio, lo organizza AVi LUG, presso la Biblioteca Civica “R. Bortoli” in Via Carducci, dalle ore 15:30 alle 19:00.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.

Per l’area cittadina di Vicenza l’evento si svolgerà a Torri di Quartesolo, presso il Centro Giovanile di Via Roma n.93, dalle 9:30 alle 19:00. L’organizzazione è curata da LUGVI — Linux User Group di Vicenza.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.

A Dueville l’associazione 2viLUG — Gruppo Utenti GNU/Linux Dueville accoglierà i visitatori e li assisterà nella conoscenza e nell’approfondimento del software libero presso il “Centro Arnaldi” di Via Rossi (di fronte alle Scuole Medie), dalle ore 10:00 alle 18:30.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.

A Valdagno l’evento sarà organizzato dall’I.T.I. Marzotto, dopo le ore 15:00, presso la sua sede, in Viale Carducci n.9.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.
« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 GrappaLUG — C.F. 91035500247

Theme based on Hemingway by Anders NorenSu ↑