Il web è pieno di informazioni utili: non solo dati numerici, ma anche notizie, tutorial, ricette e gallerie di immagini. Tuttavia, spesso i siti web rendono complicato estrarre le informazioni che ci interessano per poi elaborarle o convertirle. Inoltre, a volte è utile tenere traccia degli aggiornamenti che vengono pubblicati su una certa pagina.
In questo talk vengono analizzati strumenti e tecniche per risolvere efficacemente questo problema tramite il web scraping.
Relatore: Andrea Lazzarotto
Questo intervento ha fatto parte del Linux Day 2015.
Clicca qui per mostrare contenuto da YouTube. (leggi la privacy policy del servizio)
La statistica è ogni presente anche nel nostro quotidiano. R è un software libero che consente di effettuare elaborazioni statistiche semplici oppure complesse, a seconda delle esigenze.
Relatrice: Paola Meneghetti
Questo intervento ha fatto parte del Linux Day 2015 e di seguito viene riportata la trascrizione dei contenuti presentati. Le slide sono scaricabili in fondo alla pagina.
La statistica
Anche se non ce ne rendiamo conto, siamo circondati da statistiche, nelle pubblicità, sui volantini, al telegiornale. Tuttavia è necessario fare una distinzione tra statistica descrittiva e statistica inferenziale. Ad esempio, se volessi conoscere l’altezza media dei partecipanti al Linux Day in questa stanza, dovrei chiedervi l’altezza e calcolare la media, ottenendo un numero esatto. Questa è statistica descrittiva.
Un portatile con lo schermo rotto non è un computer da gettare. Esistono diversi modi di utilizzare dell’hardware ancora perfettamente funzionante, per esempio creando un media center oppure un servizio cloud personale.
Relatore: Igor Zolin
Questo intervento ha fatto parte del Linux Day 2015.
Clicca qui per mostrare contenuto da YouTube. (leggi la privacy policy del servizio)
PostgreSQL è il database opensource più avanzato al mondo. I suoi campi di applicazione spaziano dal puro database relazionale a sistemi complessi di Business Intelligence senza dimenticare la cartografia ed il mondo GIS.
Relatore: Denis Gasparin
Clicca qui per mostrare contenuto da YouTube. (leggi la privacy policy del servizio)
A volte crediamo di aver cancellato documenti e file privati dai nostri dispositivi, ma in realtà non è così. Spesso un malintenzionato può recuperare i nostri dati personali e ledere la nostra privacy.
Relatore: Andrea Lazzarotto
Questo intervento ha fatto parte del Linux Day 2014.
Clicca qui per mostrare contenuto da YouTube. (leggi la privacy policy del servizio)
Il GrappaLUG è una associazione senza scopo di lucro formata da un gruppo di utenti appassionati di GNU/Linux e di tutto quanto riguarda il Software Libero.