Eventi

Introduzione al terminale

A volte si crede che per poter usare GNU/Linux sia necessario saper scrivere comandi complicati. Si vedrà che in realtà non è così, ma a volte può essere utile sapere qualche comando basilare per risparmiare del tempo nei compiti più comuni.

La serata è volta ad insegnare l’A-B-C della Bash. L’ingresso è libero e gratuito.

Relatore: Damiano Conte

Difficoltà: facile

Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo.
Learn more in Vimeo’s privacy policy.

Gestire facilmente le email con Thunderbird

Thunderbird è un software libero all’avanguardia nella gestione della posta elettronica: offre filtri antispam di alto livello e consente una versatilità ineguagliabile tramite le estensioni.

Thunderbird, la soluzione Open Source di casa Mozilla, può farci gestire le nostre e-mail con moltissima facilità e con un occhio particolare alla privacy grazie ai numerosi plugin disponibili e scaricabili gratuitamente.

Talk libero, gratuito e di facile comprensione.

Relatore: Francesco Tapparo

Difficoltà: facile

Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo.
Learn more in Vimeo’s privacy policy.

Scrivere documenti con OpenOffice.org

OpenOffice.org è una suite da ufficio libera e gratuita che contiene tutti gli applicativi necessari a scrivere documenti, creare presentazioni, usare i fogli di calcolo e scrivere formule matematiche.

La suite d’ufficio più conosciuta del Software Libero a portata di tutti!!! Openoffice.org non può farci certo rimpiangere altre soluzioni proprietarie, a beneficio dei nostri documenti salvati (finalmente) in formati aperti e dei nostri portafogli.

Talk assolutamente libero e gratuito.

Relatore: Paolo Pozzan

Difficoltà: Facile

Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo.
Learn more in Vimeo’s privacy policy.

I vantaggi del software libero

Verranno affrontati diversi aspetti dell’uso di software libero, da quelli economici a quelli etici, con particolare attenzione all’utente medio e alle sue esigenze.

Privati cittadini, scuole, Pubblica Amministrazione, imprese, tutti possono beneficiare dei Sistemi Operativi Gnu/Linux. Non ci resta che seguire questo talk per poi tornare a casa e scaricare l’utima versione di questi S.O. e trarne subito beneficio.

Naturalmente la partecipazione al talk è libera e gratuita.

Relatore: Damiano Conte

Difficoltà: facile

Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo.
Learn more in Vimeo’s privacy policy.

Cos’è Linux?

Una panoramica generale sul sistema operativo del pinguino e sul concetto chiave di software libero. La serata è propedeutica a tutte le altre per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo.

Introduzione ai sistemi operativi GNU/Linux, passato, presente e futuro del Pinguino. Questa serata è un’introduzione al mondo dell’Open Souce, cercheremo di spiegare nel modo più semplice possibile come funziona Linux e come possiamo sfuttarlo al meglio nei nostri PC.

Relatore: Mauro Dalla Costa

Difficoltà: facile

Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo.
Learn more in Vimeo’s privacy policy.

« Eventi precedenti Eventi successivi »

© 2025 GrappaLUG — C.F. 91035500247

Theme based on Hemingway by Anders NorenSu ↑